IL MODELLO 730/2025
Programma
Gli adempimenti connessi alla presentazione del modello 730/2025
L’organizzazione delle attività dello studio tra obblighi ed opportunità
La dichiarazione semplificata ed il rapporto tra il 730 ordinario ed il 730 precompilato
Le novità del modello
Soggetti interessati ed esclusi
Termini di presentazione
I nuovi quadri del modello 730/2025
Esempi di compilazione dei quadri in presenza di:
Quadro A e B redditi fondiari
Quadro C redditi di lavoro dipendente
Quadro D redditi diversi
Quadro G crediti d’imposta
Quadro E: casi di studio e analisi degli oneri detraibili e deducibili ricorrenti alla luce dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate: spese sanitarie, mutui ipotecari, spese istruzioni, attività sportive dei ragazzi, assicurazioni, canoni di locazione, detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico, detrazione mobili ed elettrodomestici, contributi previdenziali, assegni di mantenimento, contributi addetti ai servizi domestici, spese per disabili, previdenza complementare e gli altri oneri previsti dalla
Quadro W: investimenti e attività all’ estero
Il punto sulla tracciabilità delle spese detraibili e deducibili
Gli errori più frequenti riscontrati dall’Agenzia delle Entrate durante i controlli 36-ter
15 Aprile 2025
Ore 09:00 - 12:00
Tipo evento:
E-Learning (Webinar)
Data evento:
15/04/2025
Dalle 09:00 alle 12:00
Organizzazione:
Unoformat
Tipo evento
E-Learning (Webinar)
Data evento
15/04/2025
Dalle 09:00 alle 12:00
Ordine di riferimento
ODCEC Firenze
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
|