IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024: CASI E QUESTIONI OPERATIVE
L’incontro formativo si propone di analizzare in maniera pragmatica le criticità incidenti nella formazione del bilancio dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2024 evidenziandone le complessità applicative. Nel corso della trattazione verranno affrontate le problematiche derivanti dall’applicazione del concetto di capitalizzabilità nelle immobilizzazioni immateriali, la gestione delle immobilizzazioni materiali con l’annotazione dell’eventuale perdita di valore. Non verranno però nemmeno trascurate le tematiche inerenti alla previsione di nuovi limiti dimensionali relativizzati alla forma di bilancio utilizzabile dalle società e alle ricadute in materia di iscrizione dei ricavi imposta dal principio contabile nazionale OIC 34. Infine si effettuerà una breve ricognizione delle tematiche inerenti il mondo della sostenibilità.
PROGRAMMA:
Il quadro generale delle novità del bilancio 2024
I bilanci 2024 alla luce dei nuovi limiti: problematiche applicative
La prima applicazione dell’OIC 34
Le Immobilizzazioni materiali
Le perdite permanenti di valore
Le immobilizzazioni immateriali
Data evento:
04/04/2025
Dalle 14:30 alle 18:30
Luogo:
ODCEC Trento e Rovereto
Piazza Silvio Pellico n. 9/10
TRENTO (TN)
Organizzazione:
WOLTERS KLUWER ITALIA
Data evento
04/04/2025
Dalle 14:30 alle 18:30
Luogo
ODCEC Trento e Rovereto
Piazza Silvio Pellico n. 9/10
TRENTO (TN)
Organizzazione
WOLTERS KLUWER ITALIA
Accreditato da
ODCEC Trento e Rovereto
Prenotazione
Obbligatoria
Data apertura prenotazioni
14/03/2025
Data chiusura prenotazioni
03/04/2025
|