Comunicazioni:
Sede congressuale
Auditorium del Seminario Vescovile Giovanni XXIII - Via Arena 11 Bergamo Alta
Modalità di iscrizione
Le quote di iscrizione devono essere versate contestualmente all’iscrizione mediante bonifico sul conto corrente bancario n. 9817, Banca Nazionale del Lavoro Spa sede di Bergamo, intestato a Sercom Società Cooperativa. Codice IBAN: IT 81 H 01005 11100 0000 0000 9817
Partecipazione in presenza presso la sede congressuale
L'ACCESSO AL CONVEGNO E’ CONSENTITO SOLO CON GREEN PASS (EU DIGITAL COVID CERTIFICATE). NEL MOMENTO DELLA VERIFICA IL TITOLARE DEL GREEN PASS DEVE ESIBIRE IL PROPRIO DOCUMENTO DI IDENTITA'.
Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente online sul sito web www.odcec.bg.it attraverso il login all’Area Iscritti:
− quota di iscrizione euro 150,00 oltre imposta Iva, complessivi euro 183,00;
− quota iscrizione soci Sercom euro 100,00 oltre imposta Iva, complessivi euro 122,00;
− quota di iscrizione per gli iscritti sino al compimento del 35esimo anno di età euro 75,00 oltre imposta Iva, complessivi euro 91,50
Cena di Gala
Sabato 16 ottobre alle 20.30, è in programma una Cena di gala su prenotazione presso DA VITTORIO, ristorante in via Cantalupa, 17 a Brusaporto (Bg).
Per ragioni organizzative, la partecipazione è riservata ad un numero limitato di convegnisti, secondo l’ordine di registrazione.
Il costo della cena è di euro 90,00 a persona.
La richiesta di partecipazione alla cena, da effettuarsi tramite il modulo scaricabile nella sottostante sezione “Elenco allegati”, e il relativo saldo dovranno essere formulate contestualmente all’iscrizione.
La scheda dovrà essere trasmessa, con allegata la distinta di bonifico, entro e non oltre l’8 ottobre 2021 alla segreteria organizzativa via mail a disciplinadellacrisi@odcec.bg.it.
La conferma di partecipazione alla cena sarà successivamente inviata via mail dalla segreteria organizzativa.
Mappa parcheggi Bergamo
L’evento è accreditato per:
n. 12 cf ai fini della Formazione Professionale Continua dei Commercialisti;
n. 8 cf ai fini della Formazione dei Revisori Legali;
n. 12 cf ai fini della Formazione per i Gestori della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento FPC.
Si rammenta che, per ragioni organizzative, la rinuncia ai corsi ed ai convegni dovrà essere effettuata attraverso l’apposita procedura on line, prevista dal sito web dell'Ordine ovvero, in via eccezionale, dovrà essere comunicata a mezzo e-mail o fax alla segreteria, due giorni lavorativi antecedenti la data dell’evento. Non rispettando tale termine la quota di partecipazione sarà comunque dovuta.