Gratuito

A pagamento

Comunicazioni

FISCALITÀ DELL'ARTE. OPERE D'ARTE E COLLEZIONI TRA OPPORTUNITÀ E COMPLESSITÀ
Comunicazioni:


MASTER DEL TRIVENETO

La recente riduzione dell’aliquota Iva sulle opere d’arte e sui collectibles, in vigore dal 1° luglio 2025, e la razionalizzazione dell’imposta di successione e donazione a partire 1° gennaio 2025, nonché la riforma fiscale in progress sulla tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di opere d’arte, richiedono per i collezionisti e per gli operatori professionali del mercato dell’arte una revisione del modus operandi al fine di cogliere le opportunità offerte dalle nuove disposizioni normative.

Nel primo incontro, incentrato sulla figura del collezionista, si percorrono le fasi della creazione, affinamento e trasmissione delle collezioni d’arte analizzandone, per ognuna di esse e sotto tutti i profili, gli aspetti fiscali.

Nel secondo incontro, dedicato agli operatori professionali dell’arte, si inizia con la trattazione della disciplina sulla circolazione delle opere d’arte che è in evoluzione e auspicabilmente a breve vedrà allentati i limiti e gli obblighi di comunicazione. Si prosegue con gli adempimenti fiscali delle gallerie e degli altri soggetti attivi nel trading di opere per poi trattare gli adempimenti antiriciclaggio a cui sono tenute le gallerie, al pari delle banche e degli altri operatori finanziari nonché dei cosiddetti “gatekeepers” (notai, avvocati, commercialisti…).

DOCENTI:
Vincenzo Averna
Esperto di fiscalità internazionale e normativa antiriciclaggio

Franco Dante
Dottore Commercialista in Torino, Studio Dante & Associati

Piero Gargano
Dottore Commercialista in Torino, Studio Dante & Associati

Roberta Menchini
Avvocato in Milano, Studio Dante & Associati

Cristina Riboni
Avvocato in Milano, CMB Studio Legale


-------------
SCOPRI IL CALENDARIO FORMATIVO DELL'ASSOCIAZIONE COMMERCIALISTI DELLE TRE VENEZIE
www.commercialistideltriveneto.org



Tipo evento:
E-Learning (Webinar)
Crediti:
6
Eventi:
2
Data evento:
dal 12/11/2025
al 19/11/2025
Luogo:
Vedi singole schede
Organizzazione:
ADCEC TRE VENEZIE
Tipo evento
E-Learning (Webinar)
Crediti
6
Eventi
2
Data evento
dal 12/11/2025
al 19/11/2025
Luogo
Vedi singole schede
Organizzazione
ADCEC TRE VENEZIE

Accreditato da
ODCEC Pordenone
Materie obbligatorie
No
Tipo prenotazione
Obbligatoria
Prenotazione eventi
Solo gruppo intero
Data apertura prenotazioni
28/09/2025
Data chiusura prenotazioni
11/11/2025

Controllo disponibilità

Posti totali:
50
Posti prenotati:
5
Posti disponibili:
45
PRENOTATI
Vai alla pagina di prenotazione.

Elenco allegati

AllegatiDimensionePubblicazione
2025_11_12_programma.pdf2,50 MB28/09/2025

Tipo di accesso alla prenotazione

TipoDescrizioneImporto
ASSOCIATI ADCEC3VE 2025/2026
Operazione fuori campo IVA, in quanto trattasi di prestazione di servizi effettuata verso gli Associati: a seguito del pagamento non verrà emessa nessuna fattura né ricevuta.
190,00 € 
NON ASSOCIATI ADCEC3V IVA INCLUSA
378,20 € 

Elenco eventi
 

Gratuito

A pagamento

 
Ore 14. 30 Registrazione partecipanti Ore 15. 00 Inizio lavori Saluti iniziali LA FISCALITÀ DELLE COLLEZIONI D’ARTE E DEL LORO PASSAGGIO GENERAZIONALE - La fase di accumulo delle opere e dei collectible: l’IVA ...
E-Learning (Webinar)
12/11/2025
ADCEC TRE VENEZIE
50
Posti
45 disp.
3
Crediti

Gratuito

A pagamento

 
Ore 14. 30 Registrazione partecipanti Ore 15. 00 Inizio lavori Saluti iniziali LA CIRCOLAZIONE DELLE OPERE D’ARTE, LA FISCALITÀ E GLI ADEMPIMENTI DELLE GALLERIE E DEI MERCANTI - Normativa vigente ed evoluzione ...
E-Learning (Webinar)
19/11/2025
ADCEC TRE VENEZIE
50
Posti
45 disp.
3
Crediti







Privacy
La tua Privacy è importante per noi. Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per i quali non è necessario un preventivo consenso.
Leggi l'informativa completa.