COSTRUIRE IL BUSINESS PLAN CON IL SUPPORTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – 2 GIORNATA – L’ANALISI PREDITTIVA E BENCHMARKETING CON L’A.I.
Oggi il Commercialista si trova sempre più spesso a contribuire alla stesura di un business plan. L’intervento del consulente non solo è necessario, ma è fondamentale per la corretta redazione e la riuscita di tutto il progetto. Redigere un business plan è attività complessa, lunga e onerosa: richiede una raccolta approfondita di dati di mercato, l’analisi delle tendenze, la previsione delle performance finanziarie e la stesura di strategie dettagliate. Grazie all’avanzamento dell’intelligenza artificiale, è ora possibile realizzare un business plan in poco tempo. Obiettivo di questo corso è: fornire le linee guida per redigere un buon business plan con il supporto dell’intelligenza artificiale in grando di mostrare i punti di forza e di debolezza dell’idea imprenditoriale, ma soprattutto volto a verificare la fattibilità e sostenibilità economica del nuovo progetto; fornire i giusti accorgimenti per evitare bias, plagio, errori e incongruenze nei testi generati con il supporto dell’Intelligenza Artificiale.
Organizzazione:
Centro Studi Enti Locali srl.
Organizzazione
Centro Studi Enti Locali srl.
Accreditato da
ODCEC Firenze
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
|