Chiuso

Gratuito

A pagamento

223722

LA PRIVACY DEL COMMERCIALISTA COME AMMINISTRATORE DI PATRIMONI
Unoformat è lieta di riproporre nel calendario di luglio una serie di recenti webinar di successo. Questi eventi, sempre attuali nei contenuti e nei riferimenti normativi, offrono ai dottori commercialisti e ai consulenti del lavoro un'opportunità preziosa per il loro sviluppo professionale, con il valore aggiunto dell'accreditamento. Nel panorama in continua evoluzione della privacy e della sicurezza dei dati, è fondamentale rimanere al passo con le normative e le migliori pratiche per tutelare le informazioni sensibili dei clienti. Durante il webinar, dedicato alla protezione dei dati personali e patrimoniali dei clienti, attraverso una serie di presentazioni informative e interattive, approfondiremo i concetti chiave della protezione dei dati, esamineremo le implicazioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e forniremo gli strumenti pratici necessari per gestire i dati dei clienti in modo sicuro e conforme alle normative. ORARIO INIZIO: 10.00 ORARIO FINE: 12.00
Tipo evento:
E-Learning (Webinar)
Crediti:
2
Data evento:
25/07/2024
Dalle 10:00 alle 12:00
Luogo:
Organizzazione:
Unoformat
Tipo evento
E-Learning (Webinar)
Crediti
2
Data evento
25/07/2024
Dalle 10:00 alle 12:00
Luogo

Organizzazione
Unoformat

Ordine di riferimento
ODCEC Firenze
Durata
02:00 Ore
Materie obbligatorie
SI
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
Posti totali:
1000

Elenco materie trattate nell'evento

Materie trattate CNDCECOra InizioOra FineObbligatoriaMaterie Revisore Legale
B.1.5 - Tutela della privacy e trattamento dei dati negli studi professionali10:0012:00 

Elenco allegati

AllegatiDimensionePubblicazione
- Nessun allegato inserito.

Tipo di accesso alla prenotazione

TipoDescrizioneImportoScarica modello
- Nessun documento richiesto.




Privacy
La tua Privacy è importante per noi. Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per i quali non è necessario un preventivo consenso.
Leggi l'informativa completa.