POWER BI – LIVELLO PRO MODULO 2 – POWER BI E LINGUAGGIO DAX – PRIMA PARTE
Il corso consentirà al partecipante già in possesso delle nozioni base di Power BI di acquisire le competenze per leggere, aggregare e analizzare i dati aziendali diventando autonomo nell’impostare efficacemente i propri modelli di analisi e renderli “strutturali” all’interno delle aziende. Le prime due lezioni saranno un ripasso delle principali funzioni di Power Query e Power BI Desktop, le successive lezioni ti permetteranno di:
- Approfondire l’uso di funzioni di Microsoft Power BI che ti permetteranno di costruire pannelli con indicatori rilevanti di monitoraggio delle variabili economico-finanziare anche in chiave comparativa: costi, dati di vendita, fatturati, margini, stock di liquidità, flussi finanziari, etc
- Imparare la sintassi e funzioni del linguaggio DAX per arricchire il Data Model e consentire di simulare scenari alternativi di gestione nonché di valutare in anticipo le conseguenze riconducibili alle diverse ipotesi gestionali
- Imparare ad interfacciarsi efficacemente con gli strumenti di Cloud di Microsoft Power Platform per creare soluzioni di evoluzione del sistema informativo e di implementazione del sistema di reporting da proporre al Cliente nonché la condivisione e l’utilizzo di informazioni dettagliate aziendali con il Cliente
- Integrare Microsoft Power BI con servizi REST per l’analisi dei dati
- Illustrare ed usare nella pratica le funzioni pronte all’uso della Time Intelligence
Organizzazione:
Centro Studi Enti Locali srl.
Organizzazione
Centro Studi Enti Locali srl.
Ordine di riferimento
ODCEC Firenze
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
|