Chiuso
A pagamento
232498
LA REDAZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024
I nuovi limiti per la redazione del bilancio in forma abbreviata e per il bilancio delle micro imprese;
Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e i margini di semplificazione per le piccole imprese
La continuità aziendale quale presupposto per la redazione del bilancio secondo principi di funzionamento: come valutarla, i riflessi nella nota integrativa, le conseguenze di perdite che superino 1/3 del capitale e lo portino al di sotto del minimo legale
Le aree critiche del bilancio da attenzionare nella crisi di impresa
Le novità del decreto ter correttivo del codice della crisi: la segnalazione ex art. 25-octies CCII
La correzione degli errori e il cambiamento dei principi contabili alla luce del principio contabile OIC 29
Le responsabilità di amministratori sindaci e revisori sul bilancio
Le modifiche in corso all’art. 2407 c.c. sulle responsabilità dei sindaci-revisori
L’assemblea di approvazione del bilancio
ORA INIZIO: 9.00 ORA FINE: 13.00
Tipo evento:
E-Learning (Webinar)
Data evento:
13/03/2025
Dalle 09:00 alle 13:00
Organizzazione:
Unoformat
Tipo evento
E-Learning (Webinar)
Data evento
13/03/2025
Dalle 09:00 alle 13:00
Ordine di riferimento
ODCEC Firenze
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
|