ASSEGNAZIONE, CESSIONE E TRASFORMAZIONE AGEVOLATA
La Legge di bilancio 2025 riapre la partita sulla assegnazione e cessione agevolata di immobili ai soci, nonché sulla trasformazione in società semplice immobiliare. La nuova edizione dell’agevolazione coincide con la norma della Riforma che consente di rivalutare con la sostitutiva del 10% le riserve in sospensione d’imposta presenti nel bilancio 2024 che si affianca alla sostitutiva del 13% prevista per l’assegnazione e trasformazione agevolata. Il termine di scadenza del 30 settembre non è affatto così distante. La scelta non è immediata, richiede analisi comparative fra costi e benefici, verifiche sulla disponibilità finanziaria e la sostenibilità nel conto economico 2025, nonché controlli sulla capienza del patrimonio netto al 31 dicembre 2024 e sulla corretta applicazione della par condicio. Sarà necessario considerare criticamente l’opzione tra valore catastale e valore di mercato, evitando scelte intuitive ma potenzialmente errate. L’incontro sarà dedicato non alla illustrazione didascalica della norma ma alla individuazione delle criticità in base a casi concreti e alle ipotesi di soluzioni percorribili.
Organizzazione:
Centro Studi Enti Locali srl.
Organizzazione
Centro Studi Enti Locali srl.
Ordine di riferimento
ODCEC Firenze
Prenotazione
Non obbligatoria
Data apertura prenotazioni
-
Data chiusura prenotazioni
-
|